home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

Pomodoro e genetica: il ruolo del Commercial Breeder - Meet The Breeder #5: Intervista a Giulio Bile, Tomato Commercial Breeder di Vegetables By Bayer


Italia
October 6, 2021


 

Come si ottiene un pomodoro di successo?

Vi abbiamo già parlato dell’importanza del ruolo dei plant breeder, genetisti impegnati a tempo pieno nella ricerca e sperimentazione di varietà sempre più competitive.

Tuttavia, per soddisfare appieno il mercato, è necessario essere costantemente aggiornati sulle sue evoluzioni: per questo, da qualche anno è stata introdotta la figura del commercial breeder, che ha il compito di affiancare i genetisti nello sviluppo di ibridi adeguati alle esigenze del mercato di riferimento.

Giulio Bile è uno dei membri più esperti del Centro Ricerche di Latina, ha iniziato come plant breeder nel 1991 e, dopo ben 25 anni di esperienza, ha assunto il ruolo di Tomato Commercial Breeder per l’Italia.

Lo abbiamo intervistato e gli abbiamo chiesto di raccontarci qualcosa di più sul suo percorso professionale e sulle peculiarità del suo lavoro.

Sappiamo che lavori al Centro Ricerche di Latina dal febbraio del 1991 e che, da allora, non hai mai perso un giorno di lavoro. Raccontaci come hai iniziato.

Mi sono appassionato al lavoro di plant breeder grazie a una tesi sul miglioramento genetico della patata.

Subito dopo la laurea, mandai il mio curriculum vitae a diverse ditte sementiere, tra cui la multinazionale Petoseed Co. Inc., che aveva un centro di ricerca presso Latina. Sostenni due colloqui, entrambi in inglese e molto dettagliati, e dopo una settimana mi chiamarono per dirmi che ero stato selezionato.

Ricordo ancora la telefonata: “Il suo rapporto di lavoro con noi inizierà presso il Centro di Ricerca di Latina il 1° febbraio del 1991, con la mansione di breeder del pomodoro da industria per il bacino del Mediterraneo e riporterà a una collega in California che lavora già per il mercato locale”.

Non mi sembrava vero! Da allora ho iniziato questa splendida avventura nel mondo del miglioramento genetico, che mi ha permesso di girare il mondo e conoscere il top dei genetisti a livello internazionale sulle diverse specie ortive.

Hai cominciato come genetista del pomodoro e successivamente sei diventato “commercial breeder”: in cosa consiste ora il tuo ruolo?

Dal 1991 al 2016 ho sempre svolto il ruolo di breeder del pomodoro da industria, sviluppando ibridi commerciali di notevole successo e affiancando per alcuni periodi anche attività di breeding di altre specie come melone, zucchino e melanzana, in collaborazione con colleghi stranieri.


Dal 2016, data la competenza acquisita, mi è stato assegnato il ruolo di Tomato Commercial Breeder per l’Italia, sia per il pomodoro da industria, sia da consumo fresco.


Il mio compito ora consiste nel dare una mano ai colleghi genetisti residenti in altri Paesi, principalmente Israele, Spagna, Olanda e California, che lavorano anche per il mercato italiano, fornendo loro informazioni di breeding e di mercato, utili per i rispettivi programmi di miglioramento genetico.

Appena assunto, hai fatto subito un’esperienza in California: quali sono le principali differenze che hai riscontrato tra il mercato del pomodoro californiano e quello italiano?

Feci un training di tre mesi presso il Centro di Ricerca di Woodland. È stato un periodo fondamentale per la mia carriera, che mi ha permesso di dare anche un valido contributo allo sviluppo del Centro di Ricerca di Latina, ora appartenente al gruppo Bayer.


Le principali differenze tra il mercato del pomodoro da industria californiano e quello italiano si riscontrano soprattutto nel clima – molto secco e con forti sbalzi termici in California e più umido in Italia – e nel modo di coltivare. Anche sul prodotto trasformato ci sono tuttora differenze sostanziali: in California si produce molto ketchup, mentre in Italia abbiamo il mercato più grande al mondo di produzione del pelato

Il Centro Ricerche di Latina è attivo dal 1983: hai voglia di raccontarci un po’ com’è strutturato e le attività principali che vi si svolgono?

Quando fu fondato nel 1983, l’allora centro di ricerca della Petoseed aveva soltanto due programmi di miglioramento genetico, pomodoro e peperone, su una superficie coperta di appena 3000 metri quadrati.

Oggi i programmi sono diventati 6, su una superficie di circa 24 Ha, di cui 3 Ha di superficie protetta (multitunnel, serre tradizionali e serre “high tech”). 

Dal Centro sono partite molte varietà di successo di pomodoro Seminis: quali sono secondo te i prodotti che consideri più riusciti e quali le loro caratteristiche vincenti?

Sono tanti i prodotti di successo, sia per l’Italia che per l’estero, sviluppati presso il nostro Centro di Ricerca nel corso di quasi quarant’anni di attività.

Tra i più rappresentativi c’è sicuramente il pomodoro da industria Docet, che ha prodotto in assoluto il fatturato più alto per il mercato italiano. Dopo anni di ricerca e sviluppo dei parentali in Italia, Docet venne valutato in campo per la prima volta nel 2002, per poi diventare commerciale nel 2005: ancora oggi, dopo 16 anni, ricopre una posizione leader nel mercato del pomodoro da industria per la produzione del pelato.

 

Negli ultimi anni il ruolo di “Commercial Breeder” sta crescendo e aumentano le figure professionali di questo tipo. Cosa consiglieresti a chi volesse intraprendere la tua stessa strada?
 


 

Per svolgere questo lavoro con successo, a mio avviso, è necessario avere delle profonde conoscenze agronomiche e di breeding ed essere continuamente aggiornati sul trend di ogni singolo segmento commerciale, cercando, per quanto possibile, di intuirne le nuove esigenze.

È molto importante ascoltare tutte le voci della filiera ed essere in contatto continuo con i colleghi genetisti, per aggiornarli sull’evoluzione del mercato e sulle performance dei loro prodotti e di quelli della concorrenza.


Lealtà e collaborazione sono fondamentali, per questo è necessario lavorare a stretto contatto con i propri colleghi del centro di ricerca e di tutti gli altri settori (dal Testing alla Promozione, dalle Vendite al Marketing), oltre che ovviamente con gli stakeholder di tutta la filiera.

 



More news from: Bayer Vegetable Seeds


Published: October 8, 2021

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice


Copyright @ 1992-2024 SeedQuest - All rights reserved