home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

Spinacio: varietà più resistenti e versatili per affrontare le nuove sfide della filiera


Italy
June 24, 2025

La coltivazione dello spinacio sta affrontando trasformazioni profonde. Nuove esigenze agronomiche, mutate condizioni climatiche e l’emergere di fitopatie come la peronospora effusa (Pe), in particolare la razza 20, stanno influenzando le produzioni e ridefinendo le priorità della filiera.

In questo contesto, Seminis ha rinnovato completamente il proprio catalogo spinacio, introducendo varietà capaci di offrire maggiore resistenza, adattabilità e versatilità. Un risultato che nasce da anni di ricerca genetica e da un costante confronto con gli operatori della filiera.
 

Spinacio: varietà più resistenti e versatili


I pilastri della selezione Seminis

Il team di breeding Seminis ha sviluppato nuove varietà nei segmenti Liscio europeo, Savoy e Orientale, integrando pacchetti completi di resistenza alla peronospora, inclusa la razza 20, oggi tra le più aggressive. “Con questo nuovo catalogo vogliamo offrire strumenti concreti a chi lavora sul campo: varietà affidabili e versatili, che tengano conto delle esigenze specifiche dei diversi areali di coltivazione italiani” spiega Doriano Chiariotti, Market Developer Spinacio per Seminis.

Il lavoro di selezione varietale si basa su tre pilastri fondamentali:

  • Resistenza alla peronospora effusa (Pe): il costante monitoraggio delle nuove razze consente di anticipare i problemi e offrire varietà già pronte per affrontare le minacce emergenti.
  • Versatilità e rusticità: le varietà sono selezionate per adattarsi sia alla coltivazione in serra sia in pieno campo e a diverse tipologie di raccolta (baby leaf, teen e adulto). Inoltre, presentano una migliore tolleranza agli sbalzi termici.
  • Flessibilità di semina e di raccolta: i nuovi ibridi sono realizzati per rispondere alle esigenze dei diversi areali pedoclimatici italiani, garantendo ampie finestre di semina e raccolta.
     

Spinaci Seminis
 

Spinaci Seminis


Il nuovo catalogo varietale

Tra le nuove selezioni, tutte accomunate da un'elevata resistenza alla peronospora e alla possibilità di utilizzo in diversi formati di raccolta, si evidenziano alcune varietà di più recente introduzione:

  • Disko (HR) Pe:1-7,9-18,20: spinacio a foglia liscia dal ciclo medio-precoce. Si distingue per il portamento eretto, il fogliare verde brillante e la buona tolleranza all’ingiallimento. Ideale per l’industria e il mercato fresco, può essere raccolto come baby, teen e adulto.
  • Pukapuka (HR) Pe:1-17,19,20 - (IR) Pe:18: varietà di tipo savoy, indicata per il mercato fresco e raccolta baby leaf e teen. Le foglie sono di forma tondo-ovale, di colore verde molto scuro e di buon spessore. Il portamento della pianta è alto ed eretto.
  • Sumbawa (HR) Pe:1-17,19,20 - (IR) Pe:18: spinacio di tipo savoy destinato al mercato fresco per produzione adulto, teen e baby leaf. Le foglie hanno un colore verde molto scuro e un buon spessore. Il portamento della pianta è alto ed eretto.
  • Taliabu (HR) Pe:1-17,19,20  - (IR) Pe:18: varietà savoy medio-tardiva per la coltivazione in serra, destinata al mercato fresco in formato baby leaf e teen. Le foglie di forma tondo-ovale, si presentano di colore verde medio scuro, e il portamento della pianta è semi-eretto.

Esperienza in campo

Nella provincia di Bergamo, uno degli areali di riferimento per la coltivazione dello spinacio in Italia, le nuove varietà Seminis hanno ottenuto ottime performance.
 

Spinacio Seminis


“Le ultime introduzioni della gamma Seminis sono state particolarmente apprezzate dai principali produttori di spinacio baby leaf della zona” afferma Lorenzo Castelli, Sales Representative per Seminis. “Questo successo è dovuto a una gamma completa e flessibile. Le nuove varietà permettono di seminare in serra in tutte le condizioni, garantendo precocità, sanità della pianta e rese produttive elevate su tutti i tagli. Inoltre, il seme si distingue per potere germinativo, offrendo agli agricoltori sicurezza e omogeneità di raccolta, elementi oggi sempre più strategici. “

Scopri tutta la gamma sul sito Vegetables by Bayer oppure scarica il catalogo Seminis completo in pdf.

 



More news from: Bayer Vegetable Seeds


Published: June 25, 2025

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Archive of the news section


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved